UNA PETIZIONE FIRMATA DAL CGD: MAI PIU’ DAD – Misure strutturali per i problemi della scuola ( aprire il link )
Posted in: Campagne Socialihttp://chng.it/tnKq4DZBVw( aprire il link )
http://chng.it/tnKq4DZBVw( aprire il link )
Il 14 luglio sono stati resi pubblici i risultati delle prove INVALSI -Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione– per il 2021.Risultati particolarmente attesi perché avrebbero fornito delle risposte ai timori che tutto il Paese nutriva sulla tenuta del sistema scolastico italiano e sulle conseguenze nell’ apprendimento dei minori, dopo quasi due […]
IL 5X1000 UN AIUTO CONCRETO PER IL CGD!Anche quest’anno è possibile destinare il 5 X 1000 delle proprie imposte ad organizzazioni no profit impegnate in attività a carattere sociale.Indicando l’Associazione CGD Onlus ASSOCIAZIONE CGD ONLUS – C.F 80421880586 come destinataria del vostro 5 X 1000, ci potrete aiutare a proseguire nell’impegno con cui dal 1976 […]
Da sempre la scuola italiana per obbedire al dettato costituzionale di essere scuola per tutti ha cercato le formule che rendessero concrete le pratiche di inclusione per tutte le minoranze, per gli alunni più fragili. In questo senso negli anni si sono susseguite e sedimentate le pratiche e le linee guida per l’inclusione dei disabili, […]
https://us02web.zoom.us/j/87240709623?pwd=aE5CdDBhTjFOL0piR283Zk1RME9iQT09 Una iniziativa utile a far comprendere meglio la valutazione non numerica nella scuola primaria , a facilitare la costruzione di un ponte tra genitori e scuola, a migliorare la condivisione degli obiettivi e la corresponsabilità educativa.
https://us02web.zoom.us/j/87240709623?pwd=aE5CdDBhTjFOL0piR283Zk1RME9iQT09 Una iniziativa utile a far comprendere meglio la valutazione non numerica nella scuola primaria , a facilitare la costruzione di un ponte tra genitori e scuola, a migliorare la condivisione degli obiettivi e la corresponsabilità educativa.
All’attenzione del Ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi del Ministro degli Affari Regionali Mariastella Gelmini dei Presidenti delle giunte regionali degli Assessori Regionali all’istruzione In queste ore, con le notizie che si susseguono in merito alla situazione legata alla pandemia da Covid 19, è difficile mantenersi saldi e lucidi e non lasciarsi trascinare da comprensibili sentimenti di […]
COMUNICATO STAMPA dal nuovo governo e dal neo-ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, interlocutore attento e autorevole, ci aspettiamo un forte investimento sul diritto all’educazione e sul contrasto alle diseguaglianze Il network #educAzioni (composto da 10 reti nazionali che comprendono centinaia di associazioni, ordini professionali, sindacati, organizzazioni di società civile) chiede al nuovo esecutivo che il tema del diritto […]
La scuola al tempo del Covid-19, la scuola delle restrizioni sanitarie, delle chiusure e aperture, del turnover continuo di insegnanti, delle mascherine è una scuola che dopo una lunga chiusura, vede una riapertura troppo condizionata da errori, ritardi, improvvisazioni, incertezze. Una scuola in cui rischiano di diffondersi pratiche didattiche unidirezionali, trasmissive, di conseguenza profondamente opprimenti […]
E’ approdato ieri alla Camera lo Ius Scholae, una legge molto moderata sulla cittadinanza ai figli di famiglie immigrate, che può tuttavia aprire il varco al diritto inalienabile di ragazze e ragazzi di ogni provenienza a sentirsi di casa in Italia. Nonostante i limiti della proposta dell’onorevole Brescia, dobbiamo mobilitarci di nuovo perché entro questa […]
Read MoreIl Coordinamento Genitori Democratici è una ONLUS fondata nel 1976 da Marisa Musu e Gianni Rodari sull'onda dei movimenti di partecipazione e di rinnovamento democratico delle istituzioni tradizionali. Trovate maggiori informazioni in CHI SIAMO