Campagne Sociali

  • COMUNICATO STAMPA
    Posted in: Campagne Sociali, Senza categoria

    MINORENNI – APPELLO AUTORITA’ GARANTE INFANZIA E CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI UTENTI IN OCCASIONE DELL’APERTURA DI CINE’ – CONVENTION DELL’INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA (RICCIONE 30 GIUGNO – 3 LUGLIO 2014) Durante le feste di Natale, quando con i film per le famiglie si vende il 30 per cento dei biglietti annui, nelle nostre sale i film per bambini […]

  • RETE STUDENTI E CGD
    Posted in: Campagne Sociali, Senza categoria

     CONVEGNO SULLE SCUOLE PARITARIE A ROMA/LA SCUOLA PUBBLICA E’ IL FUTURO  Apprendiamo tramite stampa che il 25 giugno si è tenuto alla LUISS di Roma un convegno per presentare uno studio sulla condizione delle scuole paritarie in Italia in rapporto a quelle di altri paesi. Al convegno era presente anche la ministro Giannini, la quale […]

  • La Convenzione dei diritti dell’Infanzia e Adolescenza
    Posted in: Campagne Sociali, Senza categoria

      L’Italia non è un “Paese per bambini”  Il 17 giugno, a Roma, è stato presentato il VII Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza in Italia per i periodo 2013-2014. Esso fotografa mancanze e vuoti istituzionali. Quest’anno hanno lavorato alla stesura dei 51 paragrafi del Rapporto, più di 120 […]

  • Mezzogiorno: Save the Children, 500 mila minori in poverta’ assoluta
    Posted in: Campagne Sociali

    06 Giugno 2014 – 09:53 (ASCA) – Roma, 6 giu 2014 – Si fa drammatica la situazione dei minori soprattutto nel Mezzogiorno d’Italia. Secondo i dati diffusi oggi da ”Crescere al Sud”, una iniziativa che raccoglie storie ed esperienze di minori e che sara’ presentata al Senato al presidente Pietro Grasso, e promossa da Save […]

  • LA CAMPAGNA di SAVE THE CHILDREN
    Posted in: Campagne Sociali, Senza categoria

                                                                                    UN’ OPPORTUNITA’ A TUTTI I BAMBINI PER COMBATTERE LA POVERTA’ EDUCATIVA In Italia 1 milione di bambini […]

  • COMUNICATO CGD UNIONE STUDENTI su omofobia
    Posted in: Campagne Sociali

    La lotta all’omofobia lede la libertà all’educazione dei genitori”: queste sono le parole usate dal sottosegretario all’istruzione Toccafondi per commentare l’iniziativa in una scuola di Modena con Vladimir Luxuria. Nei giorni scorsi i genitori degli studenti del Liceo Muratori si sono opposti all’iniziativa dei loro stessi figli di organizzare un’assemblea d’istituto invitando l’ex deputata e […]

  • COMUNICATO AGEDO SU OMOFOBIA (Maggio 2014)
    Posted in: Campagne Sociali

    “SEI COME SEI” Per fortuna nostra e dei nostri figli, per impedire il rapido declino morale del “Bel Paese”, per contrastare un “omosessualismo” dilagante sappiamo di poter contare su due associazioni che con opera meritoria continuano a vigilare, spesso in piedi a sprezzo del ridicolo, sulle fragili menti dei nostri adolescenti. La “lobby omosessualista” è riuscita ad […]

  • FESTA FAMIGLIE ARCOBALENO – Firenze 4 Maggio 2014
    Posted in: Campagne Sociali

    Oggi l’omofobia ha come bersaglio elettivo le famiglie. Dopo le denunce, gli striscioni, i fumogeni davanti al liceo “Giulio Cesare”, Melania Mazzucco l’ha scritto chiaramente: ciò che viene preso di mira nel suo romanzo Sei come sei “non è l’oscenità, ma proprio il contrario. Cioè l’assoluta normalità della famiglia di Eva… E’ la normalità del loro amore che risulta oscena a […]

  • comunicato FLC CGIL sui fatti del Liceo Giulio Cesare
    Posted in: Attività Cgd Locali, Campagne Sociali

    La FLC CGIL esprime piena solidarietà ai docenti del Liceo Giulio Cesare di Roma denunciati per avere proposto ai ragazzi il romanzo di Melania Mazzucco “Sei come sei” nell’ambito di un progetto che prevedeva la lettura di testi su temi di attualità. Le vergognose frasi omofobe che sono apparse davanti al liceo confermano il clima d’intolleranza verso ogni diversità che si intende imporre […]

Flickr

    Contatti CGD

    Il Coordinamento Genitori Democratici è una ONLUS fondata nel 1976 da Marisa Musu e Gianni Rodari sull'onda dei movimenti di partecipazione e di rinnovamento democratico delle istituzioni tradizionali. Trovate maggiori informazioni in CHI SIAMO