LA LETTURA E IL MESTIERE DEI GENITORI
Posted in: Senza categoriaFacilitare una comunicazione inclusiva e un rafforzamento della relazione genitori/figli
Facilitare una comunicazione inclusiva e un rafforzamento della relazione genitori/figli
Il progetto “Una Scuola Senza Bullismo” si è concluso con la pubblicazione di un manuale di approfondimento sul bullismo e cyberbullismo, disponibile gratuitamente (in questo link). Il documento raccoglie approcci teorici, pratici e legislativi ed è pensato come strumento di supporto per i docenti. Nel corso del progetto, 54 docenti di scuole secondarie hanno partecipato […]
“Una scuola senza bullismo” è un progetto che, partendo dalla Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea, analizza il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, con particolare attenzione alla componente legata all’orientamento sessuale e alla identità di genere. Tra Aprile e Novembre 2024 c’è stata una formazione-ricerca condotta in modalità mista, online e in presenza, che […]
Il Coordinamento genitori democratici di Roma ha promosso nei giorni scorsi una rapida ricognizione sulle forme di protesta e autodeterminazione realizzate nel corrente anno scolastico nelle scuole secondarie di Roma al fine di fornire elementi utili per la discussione da realizzare nell’ambito dell’iniziativa del 7 marzo “Il sapere è: libertà, pensiero critico, plurale creativo”.Il link […]
Comunicato del CGD Ancona sulla visita del Ministro Valditara a Fermo e ad Ancona prevista il 26 febbraio 2025. A proposito della doppia visita del ministro Valditara a Fermo e ad Ancona, alla presenza di tutti i politici di primo piano del centro destra marchigiano, non possiamo esimerci dal dire alcune parole. Iniziamo dalla mattinata: […]
Per condividere preoccupazioni per la vita democratica della scuola pubblica. Dopo le occupazioni confrontiamoci, con l’aiuto di chi partecipa, su come intervenire, da adulti e genitori. Umiliazioni e coercizioni, provvedimenti disciplinari e penali non servono, incrementano frustrazioni, rabbia e abbandoni scolastici. Alla scuola occorre dare altri tempi e spazi, ai giovani nuovo protagonismo, lo chiedono […]
https://www.savethechildren.it/cosa-facciamo/pubblicazioni/educazione-affettiva-e-sessuale-in-adolescenza-a-che-punto-siamo
Una ottima iniziativa del CGD di Ancona sul manuale del Gruppo CRC “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia” con dati della Regione Marche, elaborati con il contributo dello stesso CGD
Read MoreIl Coordinamento Genitori Democratici è una ONLUS fondata nel 1976 da Marisa Musu e Gianni Rodari sull'onda dei movimenti di partecipazione e di rinnovamento democratico delle istituzioni tradizionali. Trovate maggiori informazioni in CHI SIAMO